Il progetto iniziale era di confezionare sei biscotti, un vassoio, un attrezzo da cucina (forse una paletta) e un dispenser per il cacao, il tutto in pannolenci.
Per ora ho realizzato i 9 biscotti in pannolenci che vedere e il vassoio grigio per servirli.

Ed ecco il procedimento per creare i biscotti:
- Tracciare e tagliare due cerchi per ogni biscotto da realizzare, io ho utlizzato un bicchiere per dare una forma bella rotonda ai biscotti e ho tracciato direttamente con una matita sul pannolenci i cerchi, senza usare modelli di carta.
- Assemblare a due a due i cerchi con il punto festone e imbottire con una imbottitura sintetica il biscotto, io ho utilizzato il "poffy" facilmente reperibile nei negozi di bricolage.
- Decorare i biscotti con perline, cotone etc. tutto quello che la nostra fantasia ci suggerisce.

Una volta creata la girella ho spinto leggermente con il dito la parte centrale in modo da farla diventare a cono, ho poi aggiunto un disco di pannolenci marrone sotto il biscotto cucendolo sempre con il punto festone e riempendo il piccolo buco rimasto con l'imbottitura sintetica.


Ora non mi resta che creare la paletta e il dispenser di perline rosa per terminare il progetto...
Sei riuscita a farmi venire l'acquolina..sono assolutamente deliziosi Brava!!!
RispondiEliminaE grazie per la visita da me e per le belle parole
Grazie Slim e grazie della visita ... mi hai fatto venire voglia di fare una matrioska!!
RispondiEliminabrava, questi biscotti sono buoniss...ehm, bellissimi. sembrano ancora più invitanti di quelli veri che faccio io. molto divertenti, la figlia della tua amica sarà felicissima di poterci giocare con le sue bambole. sono voluta passare da queste parti perchè sento il richiamo di tutto quello che ha a che fare con la...cucina e poi è bello curiosare un po' dappertutto, farine uova zucchero a volte stancano. buona giornata
RispondiEliminaIo adoro il feltro...e se i tuoi dolcetti non sono una delzia per il palato...lo sono per gli occhi! Complimenti: morbidosi ed invitanti!
RispondiEliminaCiao, elena.
Grazie a tutte davvero!!!
RispondiEliminaMi avete commossa ...
Che delizia questi dolcetti!!! Io adoro il feltro e adoro i dolci, per cui ;)
RispondiEliminaAnche io ho provato, ma ho fatto solo qualche cupcake e basta, il tuo vassoio invece mi sembra degno per bellezza e assortimento, di una bella pasticceria :)
Grazie mille AnnaDrai! anche io adoro i dolci e il feltro si vede???
RispondiEliminamolto carini! anche io creo moltissimi felt food, vieni a vederli sl mio blog e lasciami un tuo parere, mi farebbe piacere vista la tua bravura! Laura
RispondiElimina